Ossidante Missiva Ipertestuale

Share this post

OMI 007

ossidante.substack.com

OMI 007

Esteri malonici, macchine molecolari e progetto per il perfezionamento dell'uomo. No, anzi, per il sequenziamento del genoma umano, è diverso.

cromo
Apr 9, 2022
2
Share this post

OMI 007

ossidante.substack.com

Come dite? Ah, non avete detto nulla? È questo solo un espediente retorico per evitare di cominciare sempre allo stesso modo? Bene, bene, allora saprete già che questa è OMI, l’Ossidante Missiva Ipertestuale, newsletter bisettimanale che porta nella vostra casella elettropostale un mucchio di bei link scientifici per il weekend. Un syllabus, per dirla come i perfidi cittadini di Albione, ma con qualche commento di troppo.

In caso questa fosse la vostra prima volta da queste parti, lascio qui sotto il bottone per l’iscrizione. Tranquilli, non si spamma mai e potete disiscrivervi al volo.

Cominciamo.

Sintesi

Ve l’immaginate la chimica organica senza esteri malonici? Nemmeno io. Sarebbe come un castello di Lego senza pezzi angolari: molto più noioso.

In questo paper trovate un approccio per la sintesi di stereocentri quaternari a partire da esteri malonici facilmente reperibili.

https://pubs.acs.org/na101/home/literatum/publisher/achs/journals/content/jacsat/0/jacsat.ahead-of-print/jacs.2c01380/20220331/images/large/ja2c01380_0002.jpeg

Macchine molecolari

Ricalibrando il nostro angolo visivo per una scala leggermente superiore, passiamo alle nanotecnologie. Citare le macchine molecolari dà spesso un accento vagamente futuristico alle conversazioni, ma di cosa si tratti è ben spiegato dalla denominazione: sono oggetti molto piccoli, di scala nanoscopica, costituiti da componenti molecolari. Queste componenti sono ottenute per via sintetica ed assemblate in complessi capaci di rispondere a degli stimoli esterni con un moto ripetibile e prevedibile, proprio come le macchine macroscopiche che impieghiamo nelle industrie; cioè, non proprio-proprio così, ma più o meno. A dirla tutta, siamo letteralmente tenuti in vita da miriadi di macchine molecolari di natura proteica, tra cui sono molto studiate quelle utili alla replicazione del DNA.

In questo caso, ci soffermiamo più sulle nanomacchine sintetiche, grazie al contributo di Simone nella Stanza Disolfurea:

Twitter avatar for @deant94
Dean Thomas @deant94
Featuring the animation of the operation!
4:08 PM ∙ Apr 4, 2022
33Likes5Retweets
  • Pumping between phases with a pulsed-fuel molecular ratchet

  • Polysilicon Microchips Functionalized with Bipyridinium-Based Cyclophanes for a Highly Efficient Cytotoxicity in Cancerous Cells

Questo secondo link approfondisce un potenziale uso farmaceutico di cui si discute da anni: armare la macchina molecolare con un chemioterapico citotossico e dirigerla selettivamente alle cellule tumorali. Più facile a dirsi che a farsi, chiaramente.

Farmaceutica

Su consiglio di PAC, sempre dalla Stanza, un paper che cerca di individuare un’alternativa alle Polimixine classiche per il trattamento di infezioni da batteri Gram- resistenti.

Fig. 1

Covid

Passando ai vaccini, le dosi attuali sono forse troppo contenute? In sviluppo modelli matematici e computazionali per l’ottimizzazione.

Genomica

Il Consorzio Telomere-to-Telomere ha completato il sequenziamento dell'ultimo 8% di genoma rimasto irrisolto con il primo tentativo di Human Genome Project.

Ogni barra rappresenta un cromosoma ed in arancione sono evidenziate le parti che prima mancavano. Praticamente, si tratta dell'equivalente in paia basi di un altro cromosoma.

Per oggi è tutto

Anche questo settimo numero è giunto al termine: spero abbiate trovato qualcosa di vostro interesse. Ringrazio chiunque sia giunto fin qui ed in particolar modo chi mi ha dato una mano a selezionare i contenuti di questa settimana.

Thanks for reading Ossidante Missiva Ipertestuale! Subscribe for free to receive new posts and support my work.

Qui sopra trovate un box per l’iscrizione via mail, ma ricordo che durante la settimana carico spesso nuovi contenuti anche sul mio canale Telegram personale. Agli inguaribili utenti di Facebook lascio il link per la mia pagina, “Zwitterio A. Cromenale”, che presto cambierà nome e veste per risorgere come l’Ossidante. Trovate maggiori dettagli nel post fissato in alto. Se vi va di sostenere il mio lavoro con una donazione, trovate qui la mia pagina Ko-fi e qui il mio profilo PayPal. Ogni caffè ricevuto viene assaporato e reinvestito in letture che sono sempre pronto a linkarvi.

Vi auguro un buon fine settimana, arrivederci al prossimo numero!

Share this post

OMI 007

ossidante.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Zwitt
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing