Ossidante Missiva Ipertestuale

Share this post

OMI 005

ossidante.substack.com

OMI 005

Le differenze tra neocorteccia umana e murina, un complesso meccanismo patogenetico, spettroscopia vibrazionale e tanto altro.

cromo
Mar 12, 2022
1
Share this post

OMI 005

ossidante.substack.com

Come ormai sapete, il sabato è il momento dell’Ossidante Missiva Ipertestuale, la newsletter che vi porta tanti bellissimi link di carattere chimico-farmaceutico. Qui il bottone per iscriversi →

Pronti? Procediamo!

Neuroscienze

La neocorteccia dei mammiferi è considerata il substrato computazionale che rende possibili le nostre abilità cognitive più elevate, come la capacità di astrarre un modello del mondo e consentirci così di predire gli effetti delle nostre azioni o di eventi naturali regolari. Molte di queste aree sono piuttosto conservate tra una specie e l’altra, ma non significa che il nostro modo di fare sinapsi e quello del topo sia identico! Questo studio dimostra che esistono dei pattern che sono carattertistici della neocorteccia umana ed altri di quella murina.

Biologia molecolare

figure 1

Attraverso l’impiego di cristallografia a raggi-X, cryo-em e con un approccio computazionale basato sul machine-learning (AlphaFold2), è stato dimostrato in che modo la Glicoproteina 2 (GP2) e l’Uromodulina (UMOD) agiscano da decoys per una lectina batterica. Il malfunzionamento di questo processo potrebbe essere coinvolto nell’eziologia del rene da mieloma (cast nephropathy).

Sintesi

Perché gli approcci di Machine Learning faticano a prendere piede in chimica di sintesi e, anzi, vanno impiegati con particolare cautela. Per quanto si tratti di una tecnologia affascinante, è piena zeppa di limiti che non mi stancherò mai di ricordare (e non faccio che da eco per chi di ML si occupa).

Spettroscopia

Pensando alla spettroscopia vibrazionale, la prima cosa che viene in mente (per lo meno al sottoscritto) sono gli infrarossi. Le cose che gli infrarossi ci consentono di fare sono spesso sottovalutate: non solo consentono la “classica” caratterizzazione di solidi in laboratorio, ma sono impiegati in una miriade di impieghi industriali e commerciali (es. sonde NIR).

Ryosuke Senga e colleghi, ricercatori dell’AIST, hanno pensato di sfruttare le vibrazioni dei legami molecolari per distinguere degli isotopi: questo è oltre i limiti delle possibilità concesse dall’IR, ma sembra terreno fertile per una branca relativamente nuova della spettroscopia vibrazionale, cioè quella a risoluzione atomica.

Energia

Non solo la sorgente che scegliamo per produrre la nostra energia elettrica è fondamentale, ma anche l’infrastruttura che impieghiamo per conservarla e distribuirla. Perché si riesca a raggiungere una conversione il più possibile orientata alle rinnovabili, è necessario adattare persino la rete elettrica.

Nel frattempo, i corvi giapponesi si divertono a lanciare sassate sui pannelli fotovoltaici, quindi ultimamente l’arcipelago orientale sta vivendo un nuovo boom nel settore della falconeria: pare che i falchi siano gli unici a saper tenere a bada i corvi, che è probabile lo facciano solo per divertimento.

Twitter avatar for @wrathofgnon
Wrath Of Gnon @wrathofgnon
In Japan there is now a minor boom in falconry: crows are attacking solar power plants with stones, and the only effective way to keep crows away is to deploy falcons. One trained falcon making 60 attack sorties a day can protect 100,000 solar panels from vengeful crows.
Image
Image
Image
Image
7:16 AM ∙ Mar 11, 2022
27,357Likes5,275Retweets

Covid

Per parlare dell’attuale situazione della pandemia, è in cantiere un post che uscirà presto sul blog, ma nel frattempo vi linko alcuni dei paper più interessanti da cui ho tratto le informazioni:

  • Questa storia dei brevetti per i vaccini sta sfuggendo di mano. Moderna ancora denunciata per le nanoparticelle lipidiche utilizzate (per intenderci, quei simil-liposomi che si impiegano per avvolgere l’mRNA)

  • La diffusione del Covid è favorita enormemente dalle differenze tra le sue varianti e dalla nostra difficoltà ad intercettarle tutte con la stessa efficacia. Da qui la corsa all’anticorpo capace di una neutralizzazione ad ampio spettro.

    Figure thumbnail gr4
  • Una stima dell’eccesso di mortalità causato dal Covid. In breve? Si va dai 6 ai 18 milioni di persone.

Prima di salutarci

E anche per questo sabato siamo giunti alla fine.

Prima di salutarci, vi ricordo che durante la settimana carico spesso nuovi contenuti sul mio canale Telegram personale, su quello dell’Ossidante. Qui sotto, invece, metto il form per iscriversi a questa Newsletter, nel caso non l’abbiate già fatto (cosa state aspettando?! 😢)

Thanks for reading Ossidante Missiva Ipertestuale! Subscribe for free to receive new posts and support my work.

Se vi va di sostenere il mio lavoro con una donazione, qui trovate la mia pagina Ko-fi e qui il mio profilo PayPal, che ho aggiunto perché una persona mi ha detto di preferirlo. Ringrazio chiunque sia arrivato fin qui ed in particolare ed in particolare chiunque abbia già donato e/o stia pensando di farlo.

Ah, sì, quasi dimenticavo! Piccola postilla per gli informatici e affini: ultimamente ho caricato sul blog un bel po’ di appunti su software e programmazione: oggi, ad esempio, ho raccontato del perché io abbia scritto un piccolo lanciatore di musica lofi in lisp (e perché proprio in lisp). Questo tipo di contenuti è improbabile che io li carichi sul canale principale, ma ogni tanto butto i link sul mio Instagram personale.

Ora vi saluto davvero, al prossimo numero e buon fine settimana!

Share this post

OMI 005

ossidante.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Zwitt
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing