Ossidante Missiva Ipertestuale

Share this post

OMI 002

ossidante.substack.com

OMI 002

Polpette di sangue e polvere marziana come mattoni, i dubbi sulla quarta dose, antivirali contro Omicron, flexiwatt e gatti che danzano per le ragioni sbagliate.

cromo
Jan 29, 2022
1
Share this post

OMI 002

ossidante.substack.com

È sabato pomeriggio, il momento perfetto per una carrellata di link belli belli, organizzati per voi dalla rubrica più ossidante dell’Internet. Questo è solo il secondo appuntamento, ma non mancano le novità.

Prima parte

Cominciamo con lo spazio.

Image 1

Costruire una casa su Marte potrebbe essere un’impresa estremamente complessa ed ogni piccolo carico, in termini di peso, può fare la differenza da un punto di vista energetico e quindi sull’intero successo di un’eventuale missione. C’è, però, qualcosa che l’equipaggio non può fare a meno di portare con sé: i tessuti organici dei propri membri. Impastando la polvere extraterrestre (regolite) con le albumine del sangue degli astronauti, infatti, sarebbe possibile ottenere i materiali adatti alle costruzioni desiderate. Uno studio approfondisce il tema ed affronta pure l’ipotesi di un’alleanza con batteri ingegnerizzati per produrre seta ricombinante, da impiegare in maniera simile alle albumine.

A seguire, una meteora che esplode nei cieli artici.

https://apod.nasa.gov/apod/image/1712/ArcticGeminid_Sutie_3500.jpg

Mi sono imbattuto in questa immagine solo di recente (perché Adrian Fartade ha deciso di rilanciarla). Affascinato dalle luci come una falena, ho inseguito su internet la storia di questa foto. Trovarla è stata semplicissimo, perché è stata nominata Astronomy Picture Of the Day dalla NASA il 25 dicembre del 2017. Yang Sutie, il fotografo, si era recato sul posto per un time-lapse dell’aurora boreale, ma si è imbattuto del tutto casualmente in questo fenomeno. Va ringraziato per la prontezza, perché la luce emessa dalla meteora si è consumata nel giro di pochi secondi e, per fortuna, Sutie è stato in grado di registrare l’intero evento.

Gli italiani fanno molta ricerca, ma molti non la fanno in Italia.

https://immagini.editorialedomani.it/version/c:YTYwYTNjZjgtM2Q1YS00:NzBmMTUz/mttvc-insert-title-here-2-jpg

Seconda parte: riscaldamento globale

Il dibattito sull’energia si infiamma giorno dopo giorno, anche se mai ad un ritmo comparabile a quello del pianeta stesso. Anche se la volontà politica di implementare delle strategie di riduzione delle emissioni sensate rimane lo scoglio più grande da superare, elaborare le suddette strategie resta fondamentale. Le batterie a muro (powerwall) potrebbero mutare il modo in cui distribuiamo corrente alle abitazioni: a tal proposito, si parla di flexiwatt (e se un articolo non vi è sufficiente, qui c’è un pdf ben più esteso).

Thanks for reading Ossidante Missiva Ipertestuale! Subscribe for free to receive new posts and support my work.

La commissione UE continua a discutere della possibilità di inserire gas e nucleare nella tassonomia delle fonti green e l’esito è atteso per i primi di febbraio, ma mentre larga parte dell’informazione si fa distrarre dal diversivo nucleare, passa sotto traccia lo spudorato processo di greenwashing che rischia di portare una fonte fossile come il gas quale target degli investimenti per la transizione. In ogni caso, la partita non si esaurirà in questi giorni: anche in caso la Commissione approvasse la modifica, bisognerà attendere qualche mese per il responso del Parlamento Europeo e del Consiglio.

Dubbi sulla carbon tax:

Fig. 1
Nature Climate Change (Nat. Clim. Chang.) ISSN 1758-6798 (online) ISSN 1758-678X (print)

The dotted line indicates when the federal carbon tax policy came into effect. The solid line indicates the approximate period during which households received their climate rebates. The dashed line indicates the timing of a federal election in which the carbon tax was highly salient. Respondents in Saskatchewan and Ontario received climate rebates. Data from respondents who completed all five waves (n = 899). Error bars depict 95% confidence intervals. Supplementary Section 3 reproduces this figure for the first four waves only (n = 1,190), finding identical trends across this expanded sample.

Il neoeletto presidente cileno Gabriel Boric ha annunciato che il prossimo ministro per l’ambiente sarà Maisa Rojas, una climatologa che figura tra gli autori dell’ultimo report dell’IPCC.

Twitter avatar for @IPCC_CH
IPCC @IPCC_CH
Congratulations to Maisa Rojas, one of the authors of the latest #IPCC #ClimateReport, for becoming Chile’s next Minister of the Environment. Read more from @DFinanciero ➡️ bit.ly/33J0Yvk
Maisa Rojas at the @UNFCCC #COP26 IPCC-SBSTA special event
4:19 PM ∙ Jan 21, 2022
9,264Likes2,361Retweets

Terza parte: Covid

Ricordate il Remdesivir?

FDA ha deciso di approvare l’uso del Remdesivir anche tra i pazienti con sintomatologia lieve o moderata.

E se gli antivirali mantengono una certa efficacia anche contro Omicron, lo stesso non si può dire dei monoclonali.

Fattori di rischio per long covid.

Invece, questo studio analizza l’eccesso di mortalità del 2020 rispetto al periodo pre-pandemico in cinque paesi europei, Italia inclusa.

Fig. 2
Median relative excess deaths (%) by NUTS3 region in 2020.

La “quarta dose” convince poco.

Vaccino contro tutti i coronavirus?

Concludo la sezione dedicata al Covid con un link più personale.

In conclusione

«In principio fu un gatto, il numero 717, sottoposto, insieme al numero 400, ad autopsia, per capire perché si fossero ammalati della febbre del gatto danzante.»

La baia di Minamata nell’ottobre 1960.

Conoscete Godfrey-Smith, l’autore di Altre Menti (ora in sconto perché c’è il 20% sugli Adelphi)?

In copertina: Leopold e Rudolf Blaschka, Octopus vulgaris. Natural History Museum, Londra. Fotografia di Guido Mocafico. 2013 guido mocafico. with the courtesy of hamiltons gallery

Questo pezzo sul problema dell’induzione è tratto da un suo testo ed è uscito per l’Indiscreto. (“Induzione” come metodo inferenziale, non come nei fornelli. A proposito, sapevate che i fornelli a induzione non sono tanto più efficienti degli elettrici più tradizionali? Sembrano avere altre qualità).


Ed anche per questo weekend è tutto, ci rivediamo fra due settimane, sempre di sabato, nel canale Telegram dell’Ossidante e direttamente nella vostra email:

Thanks for reading Ossidante Missiva Ipertestuale! Subscribe for free to receive new posts and support my work.

Share this post

OMI 002

ossidante.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Zwitt
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing